studio legale penale del avvocato penalista nello esposito

Tel: +39 347 766 8555

Copertura su tutto il territorio nazionale

Se tu o un tuo caro siete coinvolti in un'indagine o in un arresto, è fondamentale agire subito.

Ogni minuto che passa senza una consulenza legale qualificata può aggravare notevolmente la situazione. I tuoi diritti vanno tutelati da subito, e io sono qui per farlo. Con un'esperienza consolidata nel diritto penale, ti offro una difesa immediata, strategica e mirata, per proteggerti da eventuali conseguenze gravi.

Non aspettare! Contattami immediatamente per una consulenza riservata e senza impegno. La tempestività è la chiave per evitare rischi inutili e per affrontare il processo con la giusta preparazione. Ogni caso è unico e merita attenzione immediata. Email: nello-esposito@hotmail.it

Sedi:
Via Citigliano 49. 00146. Roma RM
Via Gambardella 19 Torre Annunziata Na
Via Giacomo Matteotti n. 16 Grumo Nevano Na
Via Guglielmo Pepe n. 18 Bologna

https://maps.app.goo.gl/DwjXEwovt99JVzAt9

Grazie alla nostra rete di avvocati, offriamo una copertura completa su tutto il territorio nazionale garantendo un servizio legale tempestivo ed efficiente. CONTATTACI ADESSO

Qual è la pena per spaccio se sei minorenne? Cosa dice la legge

Quando si parla di reati legati allo spaccio di droga, il contesto cambia radicalmente se il responsabile è un minorenne. La legge italiana tiene conto della giovane età e del grado di maturità di chi commette il reato, prevedendo pene diverse rispetto agli adulti. Questo articolo fornisce una guida completa per comprendere le implicazioni legali e le conseguenze legate a tali situazioni.

 

Minorenne davanti al giudice con avvocato, spiegazione delle pene per spaccio in Italia

Le principali pene per lo spaccio di droga tra minorenni

Lo spaccio di droga è disciplinato in Italia dal Testo Unico sugli Stupefacenti (D.P.R. 309/1990). Tuttavia, quando il reato è commesso da un minorenne, entra in gioco il sistema penale minorile, che punta alla rieducazione più che alla punizione. Ecco le principali conseguenze:

  1. Percorsi rieducativi obbligatori: Invece di una pena detentiva immediata, si favoriscono misure di riabilitazione.
  2. Messa alla prova (MAP): Il minore può svolgere attività utili per la comunità in cambio di una sospensione del processo.
  3. Misure cautelari alternative: Arresti domiciliari o comunità terapeutiche sostituiscono spesso il carcere.
  4. Sanzioni detentive ridotte: In caso di condanna, la pena massima è inferiore rispetto a quella prevista per un adulto.
  5. Sospensione della pena: Se il reato è considerato di lieve entità, il giudice può decidere di sospendere la pena.

Lo studio legale ti può assistere anche a:

  • Milano
  • Roma
  • Torino
  • Napoli
  • Firenze
  • Palermo
  • Genova
  • Bologna
  • Bari
  • Catania
  • Verona
  • Venezia
  • Padova
  • Brescia
  • Trieste
  • Perugia

La differenza tra droghe leggere e pesanti

La gravità del reato di spaccio dipende anche dal tipo di sostanza. La legge italiana distingue tra droghe leggere (come la cannabis) e droghe pesanti (come eroina e cocaina). Questa distinzione influisce sulla durata e sulla severità della pena.

Tipo di droga Conseguenze per i minorenni Possibili soluzioni
Droghe leggere Percorsi rieducativi o MAP Assistenza legale per ottenere messa alla prova
Droghe pesanti Sanzioni più severe, potenzialmente anche detentive Richiesta di valutazione psico-sociale
Detenzione minima Processo penale minorile Possibile sospensione del processo

Testimonianze reali: esperienze che fanno la differenza

  1. Giulia, 16 anni: "Grazie al supporto legale ricevuto, ho potuto accedere a un programma rieducativo. Oggi ho un nuovo inizio e ho ripreso a studiare."
  2. Luca, 17 anni: "Quando ho commesso l'errore di spaccio, pensavo che fosse tutto perduto. Gli avvocati mi hanno aiutato a evitare il carcere e a costruire un futuro migliore."
  3. Sara, madre di un minorenne: "Il nostro avvocato ha lavorato duramente per ottenere una messa alla prova per mio figlio. Ora è in una comunità terapeutica e sta cambiando vita."

Domande frequenti e risposte rapide

Quali sono le pene per spaccio di lieve entità?
Le pene per reati di lieve entità, come la cessione occasionale di una piccola quantità di droga, prevedono percorsi rieducativi o messa alla prova.

Un minorenne può evitare il processo?
Sì, attraverso la messa alla prova, il processo può essere sospeso e successivamente estinto se il percorso viene completato con successo.

Un minore può essere arrestato?
Solo in casi gravi e se c’è rischio di reiterazione del reato. In genere, si preferiscono misure alternative.


Conclusione

Affrontare una situazione legale complessa come quella legata allo spaccio per un minorenne richiede esperienza e competenza. Con il supporto di professionisti esperti, è possibile orientarsi tra le varie possibilità offerte dalla legge italiana e trovare una soluzione che tenga conto del contesto personale e familiare.